Un errore al quale si può assistere nell’utilizzo della chiavetta USB sul proprio computer Windows è la comparsa del codice 10, il quale comunica la seguente problematica: “Impossibile avviare il dispositivo”. Si tratta di un inconveniente che non è specifico delle periferiche USB, ma piuttosto delle componenti hardware in generale; in ogni caso andremo a vedere di seguito alcune modalità per provare a risolvere questo problema e poter utilizzare così la memoria USB.
Vedi anche: Come utilizzare una chiavetta USB su iPad: i nostri suggerimenti
Soluzioni di base per risolvere il codice 10
Il primo consiglio per risolvere questo tipo di errore è una delle soluzioni più semplici e comuni adottate per ovviare a numerose situazioni, ossia il riavvio del computer. Molto spesso questo è sufficiente per far sì che tutto torni alla normalità, ma nel caso questo non dovesse bastare, prima di procedere con manovre più avanzate è possibile pensare di provare la chiavetta in un’altra porta USB, in modo da controllare se il problema non sia appunto una porta non funzionante.
Soluzioni avanzate
Una prima procedura più avanzata ma comunque semplice è utilizzare lo strumento Hardware e dispositivi per la risoluzione automatica dei problemi, che può essere trovato premendo Win+X e scegliendo il Prompt dei comandi o Windows PowerShell, e inserendo questa riga:
msdt.exe -id DeviceDiagnostic
In questo modo lo strumento si aprirà in una nuova finestra, da dove si potrà completare una procedura guidata per i problemi rilevati.
Lo strumento Gestione dispositivi può essere un valido riferimento in caso di codice 10. È possibile aprirlo con Win+X, e poi espandere le sezioni per individuare l’errore; in questo caso apparirà il messaggio “Questo dispositivo non può avviarsi (codice 10)”. Bisogna cercare in ogni strumento connesso (mouse, stampanti, ecc.) e provare a scollegarli per qualche minuto qualora presentino problemi.
Se ciò non produce gli effetti desiderati, si può provare ad aggiornare i driver del dispositivo, tramite il percorso Impostazioni> Aggiornamento e sicurezza> Windows Update, o eventualmente aggiornare un dispositivo specifico con Aggiorna driver> Cerca automaticamente i driver. Eventualmente, bisogna considerare di rimuovere o sostituire i driver, selezionando il dispositivo e passando da Proprietà e Driver; da qui, scegliere Ripristina driver o Disinstalla dispositivo se la prima opzione non è possibile.
Un’ultima opzione, meno probabile, può essere il ripristino del sistema, per vedere se Windows ha qualche problema.
Se volete dare un’occhiata alle nostre proposte di chiavette USB 3.0, e tutti i nostri prodotti, visitate il sito di Gamma Elettronica.
Lascia un commento