L’errore di codice 43 è uno dei più frequenti per gli utenti delle ultime versioni di Windows, che viene sovente riscontrato per l’utilizzo delle porte USB. Ci sono fortunatamente più metodi che consentono di risolvere questo problema in modo relativamente facile e quindi di proseguire in autonomia con l’utilizzo dei propri dispositivi, e li andiamo a vedere di seguito.
⚡ Potrebbe interessarti anche: Come usare una chiavetta USB su uno smartphone Android
Metodi per risolvere il codice di errore 43
Il primo metodo che andiamo a suggerire è uno dei più frequenti per la risoluzione di numerosi problemi con un dispositivo elettronico, ovvero tramite spegnimento e riaccensione dello stesso; in questo caso, scollegare le unità flash USB, arrestare il computer, attendere una decina di minuti, riavviare il device e ricollegare le periferiche USB.
Qualora ciò non dovesse bastare, la seconda possibilità è il controllo dell’aggiornamento dei driver all’ultima versione: se una nuova versione è disponibile, aprire Gestione dispositivi, cliccare con tasto destro sul drive da aggiornare, cliccare sul software del driver e cercare il software automaticamente aggiornato (potreste voler disinstallare la versione corrente prima di effettuare queste operazioni).
La questione aggiornamento potrebbe non riguardare però solo i driver, ma anche un BIOS obsoleto: analogamente, si provi dunque ad aggiornare questo per risolvere l’errore di codice 43 in autonomia.
Un metodo che consente di fare luce sul problema, qualora persistesse, è affidarsi alle funzionalità di diagnosi degli errori in Gestione dispositivi. Per farlo, cercare la voce Gestione dispositivi dall’icona Windows, doppio click sulla stessa, controllare i device installati, disinstallare il driver USB con click destro, cliccare con tasto destro su Nome computer da Gestione dispositivi, cercare modifiche hardware e cliccare con tasto destro su Proprietà.
Infine, il problema potrebbe essere dato da qualche modifica recente, e in questo caso potrebbe essere necessario ripristinare il sistema a una versione precedente, sempre tramite Gestione dispositivi.
Se volete dare un’occhiata alle nostre proposte di chiavette USB e tutti i nostri prodotti, visitate il sito di Gamma Elettronica.
1 comment